Ecoline e ricamo su tela e griglia metallica, montato su struttura lignea
Misure: 46,5 X 81,5 X 100 cm
Opera che ho iniziato a formulare nel 2013 e che ho, di fatto, completato all'inizio del 2015. L'idea è nata da una suggestione di forme e concetti. Volevo indagare lo spessore multiforme della femminilità che può essere al contempo forte e fragile, fiorita e ferita, chiusa in sé a difesa ma con una facciata aperta sul mondo. In tal senso sono stata senz'altro stimolata dall'esperienza della serie Parents and children realizzata per il Richter Werkatelier di Den Helder (per approfondire rimando alla cartella Den Helder Exhibition nella sezione Works del sito). Questa serie mi ha costretta ad approfondire il lavoro di pittura e ricamo su tela, la cui ricerca si era limitata sino a quel momento all'aspetto meramente estetico, per darle uno spessore di senso che potesse amplificarne lo spessore fisico. Mano a mano che Feminine prendeva forma, percepivo la necessità di amplificarne il volume. Volevo darle un ulteriore livello, proiettarla all'esterno con maggior veemenza, acuirne la godibilità volumetrica. Da qui l'idea del pannello in rete su cui proiettare fisicamente i fili del ricamo, ottenendo così tre diversi livelli di rappresentazione: quella pittorica, alla base, quella ricamata, sulla garza tensionata sul fronte del telaio, e quella della proiezione esterna sulla griglia metallica. Con i fili proiettati all'esterno, la griglia metallica ad accoglierli e ridisegnare la sagoma del ricamo, finalmente l'opera poteva dirsi completa e, davvero, godibile spazialmente.
/
Ecoline and needlework on cavas and ring mesh, assemble on wood structure
Misure: 46,5 X 81,5 X 100 cm
I started conceiving this work in 2013 and, actually, realized it at the beginning of 2015. The idea was born by a suggestion of shapes and concepts. I would like to examinate the pluralistic substance of femininity that could be at the same time strong and frail, blooming and bleeding, close in itself but with a facade opened onto world. In that way I was surely stimulated by the experience of the series Parents and children realized for Richter Werkatelier in Den Helder (if interested, you can refer to the Den Helder Exhibition folder of Works session of this website ). This series forced me to get deeper into the paint and needlework aspect, whose research was restricted till that time to the mere aesthethic aspect in order to give them a deeper meaning that could reinforce the physical substance. Little by little Feminine starting getting real and I began feeling the need to amplify its volume. I wished to give it an additional level and project it outside with more vehemence, intensifying its volumetric usability. From this point the idea of the mesh panel on which projecting the needlework strings; so to obtain three different levels of rappresentation: painting level, at the base of the work, the embroidery level, on stretched gauze on the front side of frame, and finally the external projection on ring mesh. With strings projected outside, the ring mesh hosting them and redraw the shape of needlework, at the end the work could be considered complete and really spatially usable.